La famiglia Arfè originaria degli antichi quartieri spagnoli di Napoli, dedica fin dal 1870 la sua passione al commercio, trattando generi alimentari di largo consumo, legati al momento economico di quel tempo, come legumi, salsa, oli e affini.

Col trascorrere del tempo, intorno ai primi anni del novecento nasce il primo negozio in vico Tiratoio 4 ai Quartieri Spagnoli, allargando la gamma degli articoli con maggiore tendenza alle specialità alimentari di quel tempo. La gestione di questa attività era svolta dal sig. Antonio Arfè con la collaborazione della moglie donna Teresina.

Fin da quel tempo don Antonio e donna Teresina, con le loro capacità e la loro esperienza, selezionavano prodotti tipici di alta qualità, come il fior di latte e caciocavalli di Agerola, mozzarella Aversana, salami provenienti dalla zona del Nolano, dall’Avellinese ecc. prodotti ancora oggi esistenti nella nostra attività commerciale.

Pasquale Arfè nella salumeria dei quartieri spagnoli

Pasquale Arfè nella salumeria dei quartieri spagnoli

Con la fine della guerra nella gestione dell’esercizio commerciale entra a far parte anche il figlio Pasqualino tornato dalla prigionia tedesca, e dopo breve tempo i genitori decisero di aprire un’altra attività nel quartiere Chiaia, precisamente in via Giacomo Piscicelli 37, questa ubicazione costituisce a tutt’oggi unica sede.

Questa seconda attività viene prima data in gestione, ma in previsione delle nozze di Pasquale con Rita fu rilevata dallo stesso Pasquale, affiancato dalla futura moglie.
Anche in questo negozio vengono commercializzati prodotti di prima qualità allargando l’assortimento con scatolami, pasta, vini e liquori.

Nel 1972 con la morte di Pasquale il negozio passa alla gestione della moglie e della figlia Carla, e più tardi entra a far parte dell’organico anche il figlio Antonio, il quale dopo aver frequentato corsi di aggiornamento specializzati in materia, prediligendo in special modo quelli di cucina, va ad aggiungere alle specialità alimentari anche quelle gastronomiche.

Tuttora Antonio, insignito dell’onoreficienza di Maestro di Cucina dall’Associazione Professionale Cuochi Italiani, prepara per i propri clienti dal palato raffinato, tanti piatti nuovi e tradizionali, dividendo le mansioni di gestione con la moglie Rosaria.

La conoscenza e la consulenza sulle tecniche di produzione, trasformazione e conservazione degli alimenti, viene affidata alle due figlie di Antonio e Rosaria: Barbara e Martina, diplomate come agrotecnici, e specializzate in conoscenza di prodotti DOP, DOCG, DOC, IGT, IGP, tecniche di vinificazione, HACCP.

La Famiglia Arfè

La Famiglia Arfè e…