Pappardelle con pomodorino fresco campano

Ingredienti per 4 persone:

320 Pappardelle
500 gr di pomodorini
1-2 spicchi d’aglio
1 dl olio evo
8-10 foglie di basilico, più alcuni ciuffetti per decorare il piatto
Sale q.b.

Ingredienti per la pasta fresca:

200 gr di farina 00
2 uova
1 pizzico di sale

Procedimento per la pasta fresca:

Con una forchetta sbattete le uova dentro la fontana e amalgamatevi la farina partendo dal bordo della fontana.
Lavorate il composto per 15-20 minuti su un tavolo spolverato di farina. L’impasto viene tirato, ripiegato su se stesso, e schiacciato con i pugni. Il tutto deve essere ripetuto energicamente e più volte finché l’impasto non sarà sodo e omogeneo.
Quando nell’impasto cominceranno a formarsi delle bolle la lavorazione può dirsi terminata: fatene una palla.
Avvolgete la palla in un telo o meglio nella pellicola trasparente e lasciatela a riposo per mezz’ora circa.
Trascorsa la mezz’ora l’impasto è pronto per essere tirato o steso, cosa che può essere fatta con una macchina apposita o a mano con un mattarello.

Procedimento:

Portare l’acqua in ebollizione in una pentola per la pasta.
Nel frattempo imbiondire l’aglio in una padella in cui è stato versato l’olio d’oliva extravergine e quando sarà inbiondito, toglierlo.
Aggiungere i pomodorini tagliati in quattro e far cuocere a fiamma vivace per diversi minuti rigirandoli frequentemente, aggiungere il sale, il basilico, e continuare la cottura a fiamma moderata con coperchio
Non appena l’acqua bolle, salarla e mettere a cuocere la pasta.
Scolare le pappardelle al dente e versarle nel tegame, aggiungendo ancora foglie di basilico spezzettate con le mani e far insaporire per alcuni secondi amalgamando per bene il pomodoro con la pasta.
Servire caldo con una generosa spruzzata di pepe bianco e guarnire a piacere.