Ingredienti per 6 porzioni:
2 cespi di scarola schiana
300 g di fagioli lessi borlotti
9 filetti di acciughe
1 cucchiaio di pasta di acciughe
100 g di pinoli e uva sultanina
100 g di olive di gaeta
30 g di capperi dissalati
100 g di concentrato di pomodoro
2 spicchi d’aglio
3 dl olio evo
Sale e pepe q.b.
6 fettine di pane
Procedimento:
Mondare e lavare in abbondante acqua la scarola, sbianchirla in acqua e sale, colarla. Soffriggere la scarola in un dl di olio evo con due filetti di acciughe ed uno spicchio di aglio. Far asciugare bene la verdura e aggiustare di sale.
In mezzo dl di olio evo far soffriggere uno spicchio di aglio e aggiungere 100 g di concentrato di pomodoro e un cucchiaio di pasta di acciughe. Diluire con mezzo bicchiere d’acqua e far ridurre il tutto.
In mezzo dl di olio evo soffriggere i capperi, le olive ed aggiungere un cucchiaio della salsa all’acciuga preparata. Friggervi le sei fettine di pane e fare asciugare l’olio in eccesso su carta assorbente.
Passare al setaccio i fagioli rendendoli di consistenza cremosa aggiungendo un cucchiaio di acqua di cottura dei legumi.
Impiattare la scarola dandole una forma cilindrica sormontata da una seconda forma cilindrica più piccola. Asciugare l’acqua in eccesso rilasciata dai cilindri di scarola. Contornare il cilindro grande con la passatina di fagioli condita con olio evo e pochissimo pepe nero macinato. Circondare il cilindro piccolo di scarola con la salsa e guarnire con un con le olive ed i capperi. Disporre un filetto di acciuga ad anello sul cilindro di scarole piccolo. Porre la fettina di pane verticalmente alle spalle dei due cilindri di scarole, aiutandosi con un po’ di passatina di fagioli.
Leave A Comment