Altro dolce tipico del carnevale napoletano insieme alle chiacchiere è o’migliacce (il migliaccio), dolce di tradizione contadina preparato con elementi poveri tra cui il semolino e la ricotta.
Ingredienti
400 gr di ricotta
6 uova
Vanillina q.b.
200 gr di zucchero
Grattata di scorza di limone non trattato
1 l di latte
¼ di semolino
Grattata di buccia di arancia e limone non trattati
50 gr di burro
Procedimento
In una bastardella emulsionare la ricotta, le uova, un pizzico di vaniglina, lo zucchero e la scorza di un limone non trattato fino ad ottenere una crema liscia e morbida.
In una pentola mettere a bollire il latte e il burro, avendo cura di non farlo bollire troppo poiché schiumerebbe troppo e uscirebbe dalla pentola.
Aggiungere il semolino a pioggia e mescolare in modo che non si formino grumi, aggiungere la grattata di buccia di limone e arancia.
Allontanare dalla fiamma e rimestare fino ad ottenere un composto liscio e cremoso.
Farlo raffreddare e aggiungerlo alla crema di ricotta preparata precedentemente.
Trasferirlo in uno stampo trattato con staccante (burro, farina e quant’altro per non far attaccare le cose da cuocere in teglia), livellare e cuocere a forno a 180° per circa 40/50 minuti.
Farlo intiepidire, sformarlo e cospargerlo di zucchero a velo.
Servire freddo.
Leave A Comment