O scagnuozz” pezzo forte e componente del cuoppo di frittura napoletana insieme a zeppulelle, panzarotte e palle e rise (frittelle, panzarotti e arancini di riso). Elaborato con farina di mais, tagliato a triangolo e poi fritto, può essere un entreè, può accompagnare contorni o salumi, o cosparso di battuto di lardo sale e pepe, ‘nduia ecc.

Ingredienti

600 ml di  acqua

150/180 gr di  farina di mais

Sale q.b.

25 gr di  sugna

60 gr di pecorino grattugiato

Pepe q.b.

Olio di arachidi

Procedimento

Portare l’acqua ad ebollizione, con un pizzico di sale e la sugna, aggiungere a pioggia la farina e mescolare fino  ad ottenere una polenta densa  con la tendenza a staccarsi dalla pentola.

Allontanare dalla fiamma condire generosamente con pepe fresco di mulinello ed aggiungere il pecorino, rimestando sempre energicamente.

Stendere in un contenitore gastronorm foderato con carta da forno, formando uno strato dello spessore di un centimetro, e lasciarla raffreddare per qualche ora.

Tagliarla a triangoli ed impanarli nella farina di mais.

Riscaldare in una pentola abbondante olio di arachidi  e friggere i pezzi di polenta.

Servire caldi.