O zzuffritte (soffritto o zuppa forte)
Piatto povero della tradizione partenopea che utilizza il quinto quarto del maiale.
- Soffritto in preparazione
- Soffritto in preparazione
- Soffritto in preparazione
- Soffritto in preparazione
- Soffritto in preparazione
- Soffritto in preparazione
- Soffritto in preparazione
- Soffritto
La zuppa forte, o soffritto, è un antico piatto della tradizione culinaria napoletana, generalmente preparato nella stagione invernale.
Servito su fette di pane casereccio raffermo o utilizzato come condimento per la pasta, il soffritto è una pietanza della “cucina povera” napoletana: per preparalo venivano utilizzate le interiora del maiale (polmone, cuore, reni, milza, trachea, cotenna, scarti carnei, lardo, era usanza delle famiglie povere riciclare in cucina tutte le parti di questo animale), sugo, rosmarino, peperoncino e alloro.
Un tempo lo si preparava in casa, oggi è possibile trovarlo già pronto dal macellaio, basta solo aggiungere dell’acqua e scaldarlo sul fuoco.
Presso la nostra gastronomia potrai trovare questa prelibatezza, preparata secondo i canoni della cucina tipica napoletana.
È una delle cose che preferisco della cucina partenopea, veramente ottimo.
Normalmente lo uso condendoci degli spaghetti.
Grazie per avere lasciato un tuo commento.
Ti aspettiamo in gastronomia.